Difficoltà
Media
Preparazione
30 min
Dosi per
10 persone

Questi muffin estivi vedono protagonista la melanzana, un vegetale particolarmente ricco, nella sua buccia, di antocianine, fitocomposti della famiglia dei flavonoidi, studiati per la loro possibile azione protettiva per il sistema cardiovascolare. Buono è anche il loro contenuto di fibra e potassio, anch'essi utili per la salute del cuore. La presenza della feta, formaggio, mediamente, con meno del 25% di grassi, ma ricco in sodio, ci consentirà di usare poco sale per l’impasto. Anche l’utilizzo della salsa alla curcuma, ricca di spezie e succo di limone, regala sapidità al piatto in modo naturale.

SmartFood

Ingredienti

  • 130 g di farina di tipo 2
  • 100 g di feta greca
  • 250 g di melanzana
  • 100 ml di latte parzialmente scremato
  • 1 uovo
  • 40 ml di olio extravergine d’oliva (evo) (30 ml per la preparazione dei muffin e 10 ml per la cottura della melanzana)
  • 8 g di lievito
  • Basilico disidratato q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.
  • 150 g di yogurt greco 0% di grassi
  • 5 g di curcuma (1 cucchiaino raso)
  • 5 ml di olio extravergine d’oliva (evo)
  • 20 ml di succo di mezzo limone
  • Pepe nero q.b.

Un antipasto sfizioso per le vostre cene estive! È possibile prepararne anche una versione per celiaci, sostituendo la farina di tipo 2 con un mix di farine di riso e grano saraceno e, perché no, semi tritati (sesamo, lino, zucca e girasole), che aumenteranno il quantitativo di grassi buoni utili per la salute del cuore.

SmartFood

Preparazione

  1. Tagliare a cubetti piccoli la melanzana e farla rosolare in padella con 10 ml di olio evo, aggiungendo una spolverata di basilico.
  2. In una ciotola, mescolare la farina e il lievito, aggiungere i cubetti di melanzana cotta, la feta precedentemente tagliata a dadini, il basilico disidratato e mescolare.
  3. In un’altra ciotola, sbattere con una forchetta l’uovo con il latte, 30 ml di olio evo, il pepe e un pizzico di sale.
  4. Unire i due composti e mescolare velocemente.
  5. Versare il composto negli stampi per muffin e infornare a 160 °C.
  6. Cuocere per circa 15 min.
  7. Lasciare intiepidire nel forno e, poi, servire i muffin caldi, accompagnati dalla salsa.
  8. Mescolare lo yogurt con la curcuma, il pepe, il succo di limone e il cucchiaino di olio evo, in modo da amalgamare bene gli ingredienti e creare una salsa omogenea che accompagnerà i muffin.

Buon appetito!

ricetta a cura di Giulia De Berchi
Dietista