
Difficoltà
Bassa
Bassa

Preparazione
30 min
30 min

Dosi per
12 persone
12 persone
Ecco un esempio di un antipasto, o aperitivo, facile da preparare, che regala un buon quantitativo di proteine e grassi buoni. Il tofu contribuisce al fabbisogno giornaliero di calcio e ferro, mentre i piselli sono fonte di altri minerali e vitamine, tra cui spiccano maggiormente la K e l’acido folico. La presentazione dei legumi come crema può essere, inoltre, un modo creativo per avvicinare i più piccoli a questa eccellente categoria di alimenti.

Ingredienti
- 300 g di piselli sgranati
- 100 g di tofu morbido o silken
- 2 cipollotti
- 200 ml di brodo vegetale
- 2 rametti di maggiorana
- 200 g farina di farro
- 1 cucchiaio di semi di sesamo
- Olio extravergine d’oliva (evo)

Questa ricetta è perfetta per i vegani e gli intolleranti al lattosio e, volendo, la si potrebbe offrire anche ai celiaci, avendo cura di preparare i crackers utilizzando la farina di grano saraceno, di riso o di legumi.

Preparazione
- Mondare i cipollotti, tagliarli a fettine e lasciarli stufare dolcemente in una casseruola con 4 cucchiai di olio evo.
- Unire i piselli, il brodo vegetale e cuocerli, parzialmente coperti, per 20 minuti.
- Far evaporare tutto il brodo, lasciar raffreddare e frullare i piselli con il tofu e le foglioline di maggiorana.
- Impastare la farina di farro con i semi di sesamo, 4 o 5 cucchiai di olio evo e 100 ml abbondanti di acqua.
- Stendere l’impasto in una sfoglia sottile, ricavare i crackers con l’uso di stampini.
- Cuocere i crackers in forno preriscaldato a 180°C per circa 15 minuti. Lasciarli raffreddare e servirli con la mousse di piselli e tofu.