Difficoltà
Bassa
Preparazione
15 min
Dosi per
8 persone
Senza glutine
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Non la solita insalata! Con questa idea di condimento nessuno più potrà dire che è triste mangiare l’insalata. Il lime e la senape danno freschezza al contorno, in questo modo sarà più gustoso introdurre l’acido folico nella propria dieta. È una vitamina tipica, come ricorda il nome, degli ortaggi a foglia, molto importante, specie in gravidanza e allattamento, per la sintesi di proteine e DNA. Il consiglio è di spezzettare queste verdure con le mani, poiché causare la rottura delle fibre vegetali in modo casuale, sembrerebbe favorire l’azione di alcuni enzimi che trasformano i folati rendendoli meglio assorbibili dal nostro intestino.
Questa ricetta si può adattare alla stagionalità, in base alle foglie verdi scelte: rucola, lattuga e spinacino in primavera, cavolo cappuccio e indivia in inverno. La vitamina C del lime favorisce, inoltre, l’assorbimento intestinale del ferro, rendendo questa ricetta perfetta in abbinamento ad un piatto a base di legumi. Porre attenzione nella scelta della senape: preferire le confezioni che riportano nella lista solo semi di senape, acqua, aceto e curcumina.