Difficoltà
Media
Preparazione
1 ora 15 min
Dosi per
2 persone

Grazie al riso rosso, ai pomodori e alle melanzane questa ricetta si colora di rosso e viola. La caratteristica principale del colore rosso–viola è l’alto contenuto di polifenoli antocianidinici, molecole studiate per i loro possibili effetti positivi per la salute del cuore. Con questa ricetta, oltre alle antocianine,  beneficiamo anche dell’acido clorogenico, fitocomposto presente nelle melanzane.

SmartFood

Ingredienti

  • 80 g di riso rosso
  • 80 g di riso integrale
  • 200 g di pomodorini maturi
  • 200 g di melanzane tonde
  • 20 g di cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • ½ cucchiaino di sale grosso
  • Sale fino q.b.
  • 20 ml di olio extravergine d’oliva (evo)

Questa ricetta è buona da consumare anche il giorno successivo alla preparazione, quindi può essere preparata in anticipo. Per completare il pasto, sarà sufficiente abbinare una fonte proteica, come ad esempio una porzione di ricotta fresca (150 g). Non dimentichiamo di concludere il nostro pasto con un frutto fresco di stagione.

SmartFood

Preparazione

  1. Lessare separatamente i due tipi di riso per il tempo consigliato sulla confezione e, una volta pronto, raffreddarlo sotto un getto di acqua corrente fredda. Adagiarlo su un piatto da portata, in modo che si raffreddi ulteriormente.
  2. Affettare la melanzana, in modo da ottenere 6 fette dello spessore di circa 3 mm e altre fette più spesse di circa 7-8 mm; lasciare le melanzane in uno scolapasta, con una leggera spolverata di sale, per circa un’ora, poi sciacquarle e asciugarle accuratamente.
  3. Spennellare entrambi i lati delle fette sottili con olio evo e infornarle in forno caldo a 200°C per 10 minuti avendo cura, di girarle dopo 5 minuti.
  4. Tagliare a dadini le fette di melanzane rimanenti.
  5. In un padellino antiaderente rosolare velocemente uno spicchio d'aglio con un cucchiaino d’olio evo e aggiungere i dadini di melanzana. Cuocere per pochi minuti a fuoco medio.
  6. Lavare i pomodorini e tagliarli in quattro, eliminando i semi, e lasciando sgocciolare il liquido in uno scolapasta.
  7. In una padella, stufare lo spicchio d’aglio e la cipolla tritata con l'olio evo rimasto e qualche cucchiaio di acqua. Fare asciugare a fuoco vivace, poi unire i pomodori e cuocere per altri pochi minuti (i pomodori devono risultare cotti ma non disfatti).
  8. Preparare due porzioni componendo il piatto nel seguente modo: adagiare 3 fette di melanzane sovrapponendole al centro; con l'aiuto di un coppapasta distribuire all’interno un sottile strato di pomodori; proseguire con uno strato di riso rosso pressato con il dorso del cucchiaio, le melanzane a cubetti, il riso integrale, ancora uno strato di pomodori e qualche cubetto di melanzane.

Buon appetito!

ricetta a cura di Francesca Vassallo
Food blogger