Difficoltà
Bassa
Preparazione
5 min
Dosi per
2 persone

I ceci sono i veri protagonisti di questo hummus. Rappresentano un’ottima fonte di proteine e fibra, una porzione è in grado di coprire fino ad un quarto della quantità giornaliera raccomandata di quest’ultimo composto, importante per la salute. Sono numerosi, infatti, gli studi che mostrano i benefici nel consumo di alimenti fonte di fibra nella prevenzione delle malattie più diffuse nei paesi occidentali. In questa ricetta, inoltre, sono presenti numerosi ingredienti che regalano sapidità e gusto all’hummus, consentendo di limitare l'impiego di sale.

SmartFood

Ingredienti

  • 300 g di ceci lessati
  • 2 cucchiai olio extravergine d'oliva (evo)
  • Succo di mezzo limone
  • 1 spicchietto d'aglio (se gradito)
  • Acqua q.b.
  • 1 carota
  • 2 coste di sedano
  • Pepe q.b.
  • Peperoncino q.b.
  • Curry q.b.
  • Sale q.b.

Una secondo piatto velocissimo da preparare, quando si torna a casa tardi la sera. Si può adattare la ricetta per più persone, così da realizzare questo hummus per un aperitivo da condividere con gli amici. Ci si può divertire a prepararne delle varianti, ad esempio si possono sostituire i ceci con i fagioli cannellini, oppure provare diversi abbinamenti di spezie ed erbe aromatiche.

SmartFood

Preparazione

  1. Inserire nel mixer tutti gli ingredienti, aggiungere poca acqua alla volta (circa mezzo bicchiere), per ottenere una consistenza omogenea ma non troppo liquida.
  2. Condire con olio evo, pepe e spezie.
  3. Servire con bastoncini di verdure crude come sedano, carote e finocchi.

Buon appetito!

ricetta a cura di Beatrice Pillitteri
Dietista