
Media

2 ore 25 min

12 persone
I grissini, celebri prodotti della tradizione torinese, famosi in tutto il mondo, vengono proposti in questa ricetta in una versione smart. La quantità di sale è stata, infatti, notevolmente ridotta, rispetto alla preparazione tradizionale. La farina utilizzata per l’impasto è di tipo 1. Si tratta di una farina che si differenzia della più classica di tipo 00 per la presenza di una piccola quantità di crusca, la parte più esterna del chicco di grano, e di germe, la parte più interna. Queste due componenti rendono la farina di tipo 1 più ricca dal punto di vista nutrizionale rispetto alla 00, poiché conferiscono sali minerali, vitamine e fibra.

Ingredienti
- 300 g di farina di tipo 1
- 180 g di acqua a 25°C
- 10 g di lievito di birra fresco
- 3,5 g di malto
- 50 g di olio extra vergine di oliva
- Sale q.b.

I grissini sono un sostituto del pane, pertanto possono accompagnare secondi piatti e contorni. Ci si può divertire in cucina aggiungendo all’impasto spezie ed aromi, come rosmarino, salvia e timo, oppure semi oleosi come noci e mandorle, così da rendere il tutto ancora più gustoso.

Preparazione
- Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere tutti gli ingredienti rimanenti, tranne il sale, e impastare 5 minuti. Aggiungere il sale e impastare altri 5 minuti.
- Creare dei filoni con l’impasto ottenuto ed adagiarli su una teglia, unta con l’olio extra vergine di oliva, e far lievitare 60 minuti.
- Tagliare il filone a strisce del peso desiderato, arrotolarle sino ad ottenere i grissini.
- Adagiare i grissini su una teglia e lasciar lievitare 60 minuti. Infornare a 200°C per circa 15 minuti.