
Bassa

20 min

4 persone
Si tratta di un pesto decisamente particolare e alternativo alla più tradizionale salsa ligure, poiché è preparato con foglie di ravanelli, una pianta della famiglia delle Brassicacee, la stessa di cavoli, cavolfiori, broccoli, cime di rapa, rape, cavolini di Bruxelles, rafano e wasabi. Per mantenere inalterate le qualità delle brassicacee la cottura migliore è breve: quindi a vapore, o al salto. Perfetto, come in questo caso, l’utilizzo a crudo.

Ingredienti
- 320 g di fusilli di farro integrale
- 150 g di foglie di ravanelli
- 2 ravanelli
- 60 ml di olio extravergine di oliva
- 30 g di semi di canapa
- Sale q.b.
- 1 cucchiaino di senape
- 10 ml di acqua

Questo primo piatto ricco di sostanze protettive e nutrienti salutari andrà abbinato ad un secondo con verdura per ottenere un pasto completo e bilanciato; per il secondo piatto si potrà scegliere liberamente tra legumi, pesce o formaggio per potenziare la presenza di alcuni minerali già presenti nel primo piatto, rispettando sempre le frequenze di consumo settimanali consigliate per una sana alimentazione.

Preparazione
- Lessare la pasta in acqua salata.
- Lessare per pochi minuti i 2 ravanelli per la decorazione.
- Intanto frullare tutti gli ingredienti in modo da ottenere un pesto.
- Scolare la pasta grossolanamente in modo da mantenere un pò di acqua di cottura e condirla con il pesto.
- Impiattare e decorare con qualche fettina sottile di ravanello.