
Difficoltà
Alta
Alta

Preparazione
4 ore 0 min
4 ore 0 min

Dosi per
4 persone
4 persone
La focaccia, nel contesto di una sana alimentazione, in cui i pasti sono per lo più curati e bilanciati, può benissimo essere presente. Tuttavia, essendo un alimento particolarmente calorico e ricco di sale, bisogna porre particolare attenzione alla quantità e alla frequenza del suo consumo.

Ingredienti
- 600 g di farina tipo 1
- 400 ml di acqua
- 20 g di lievito di birra (1 panetto)
- 140 ml di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- 1 broccolo
- 250 g di pomodori tipo ciliegino

I broccoli e i pomodori possono essere sostituiti con altre verdure a piacere, preferibilmente di stagione. Se non si riesce a consumarla interamente, si può avvolgere la focaccia avanzata in fogli di carta forno e congelarla.

Preparazione
- Sciogliere il panetto di lievito di birra in 300 ml di acqua a temperatura ambiente
- Intanto, in una terrina capiente versare la farina e aggiungere gradualmente l’acqua e il lievito. Mescolare bene fino a ottenere un impasto morbido e appiccicoso.
- Ungere l’impasto e coprirlo con un canovaccio. Lasciare riposare l’impasto nella terrina coperta in forno spento ma con la luce accesa e lasciare lievitare per almeno 2-3 ore.
- A lievitazione avvenuta, stendere l’impasto su una teglia precedentemente oleata.
- Infornare e cuocere alla temperatura massima del forno, per 15-20’.
- Una volta trascorso il tempo, tirare fuori la pizza, aggiungere le cimette dei broccoli e i pomodorini. Terminare la cottura in forno.