
Bassa

30 min

2 persone
Il salmone è notoriamente una fonte di acidi grassi omega-3, importanti per la salute cardiovascolare. Meglio optare per il salmone fresco anziché quello affumicato, troppo ricco di sale. Fornisce proteine complete di tutti gli aminoacidi essenziali ed è anche una buona fonte di vitamina D, una porzione da 150 g copre l’80% del fabbisogno giornaliero. Gli agrumi, come arance e pompelmo, sono perfetti per aromatizzare il pesce senza dovere eccedere con il sale, consentono, inoltre, di risparmiare sui grassi in cottura.

Ingredienti
- 300 g di filetti di salmone (due filetti)
- Un pompelmo rosa
- Un’arancia
- Un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- Pepe q.b.
- Un pizzico di sale

Questa ricetta può essere abbinata a una porzione di riso basmati integrale, in modo da costituire un piatto completo, sia di fonti di carboidrati sia di proteine. Un’insalata o delle verdure di stagione saranno però necessarie per raggiungere la giusta quota di fibra. La frutta? Si, è stata già impiegata nella preparazione, ma la cottura, sebbene veloce, rischia di aver esaurito il contenuto di vitamina C, via libera, quindi, a un’altra piccola porzione.

Preparazione
- Adagiare i filetti in una padella, con un cucchiaio scarso di olio, e insaporirli su entrambi i lati, aggiustando di sale e pepe, per 5 minuti circa.
- Nel frattempo, spremere il pompelmo e l’arancia e aggiungerne il succo ai filetti. Continuare la cottura a fuoco vivo, per altri 10 minuti, finché il sugo non si sarà ristretto leggermente.
- Adagiare il salmone su piatti da portata e decorare con le fette di arancia.