
Bassa

30 min

4 persone
Questa ricetta si differenzia dalla tipica farinata della tradizione ligure per la presenza del porro che, insieme ad aglio, cipolle e scalogno, arricchiscono di gusto e salute le nostre ricette. La farinata essendo a base di farina di ceci, un legume molto ricco in nutrienti, rappresenta un vero e proprio secondo piatto perché ricordiamo sempre, i legumi non sono un contorno! La porzione consigliata di farina è di 50 grammi ed il suggerimento è di approfittare di tutti i vantaggi dei legumi 3-4 o più volte a settimana.

Ingredienti
- 200 g di farina di ceci
- 400 ml di acqua
- 60 g di porro
- ½ cucchiaino di sale
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

È possibile accompagnare questa porzione di farinata con un’abbondante insalata mista (la porzione standard di verdure è di 200 grammi, mentre per la verdura a foglia si tratta di 80 grammi; in ogni caso ognuno potrà adeguare le quantità alle proprie esigenze senza problemi) e una porzione di pane integrale (la porzione standard è 50 grammi) per ottenere un pasto completo.

Preparazione
- Mescolare in una ciotola con una frusta la farina di ceci e l’acqua, in modo da far sciogliere completamente la farina e ottenere un composto fluido e senza grumi; è possibile utilizzare anche un frullatore ad immersione.
- Lasciare riposare il composto per un paio d’ore.
- Tagliare finemente il porro e tenerlo da parte.
- Ungere una teglia di 34 cm di diametro con l’olio extravergine di oliva.
- Aggiungere il sale al composto di farina di ceci e acqua, mescolare con cura e versare delicatamente nella teglia; distribuire in modo uniforme il porro sopra il composto.
- Infornare a 220°C per 15 minuti.