
Bassa

40 min

3 persone
In questa ricetta troviamo un esempio perfetto, in veste meno usuale, di unione di cereali e legumi che riesce a creare un piatto unico completo di tutti gli aminoacidi essenziali, i mattoni delle proteine che l’organismo non è in grado di produrre. Del resto si sa, i legumi, categoria a cui appartengono i piselli, sono carenti di alcuni aminoacidi contenuti, invece, nella frazione proteica dei cereali: insieme garantiscono una perfetta complementazione proteica.

Ingredienti
- 125 g di farina di riso nero (varietà Otello Zaccaria)
- 1 uovo
- 150 ml di latte vaccino intero
- 260 g di piselli sgranati
- 200 g di pomodori ciliegino
- 200 g di cipolle
- 200 g di carote
- 300 g di patate
- 30 g di pistacchi sgusciati non salati
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.

Piatto unico che ha tra gli ingredienti principali i piselli, legumi primaverili. Tuttavia è possibile realizzarlo tutto l’anno utilizzando i legumi surgelati o in scatola. Queste due tipologie di conservazione permettono di mantenere le caratteristiche nutrizionali dei legumi, un unico accorgimento per quelli in scatola è di sciacquarli bene per eliminare il sale in eccesso presente nel liquido in cui sono conservati. Per completare il piatto sano basterà preparare una macedonia con frutta di stagione.

Preparazione
- Sistemare i piselli in una casseruola capiente, aggiungere tanta acqua quanto basta per coprirli a filo e lasciare cuocere a fuoco moderato per 15 minuti.
- Pulire le patate, tagliarle grossolanamente e cuocerle a vapore per 20 minuti.
- Nel frattempo mondare i pomodorini e metterli ad appassire in forno precedentemente portato a temperatura (150°C) per altrettanti 15 minuti.
- Preparare le crêpes amalgamando la farina di riso, l’uovo, il latte, un pizzico di sale con una forchetta per ottenere una pastella fluida, ma non troppo liquida: se occorre aggiungere un po’ di farina di riso nero.
- In una padella antiaderente, unta con un filo d’olio, versare la quantità di pastella necessaria a coprire il fondo come un velo (conviene muovere la padella per distribuirla meglio); dopo mezzo minuto girare la crepes e lasciarla cuocere brevemente sull’altro lato. Procedere finché la pastella non sarà esaurita (si dovrebbero ricavare sei crepes).
- Tagliare le crêpes con un coltello e ricavarne delle strisce tipo fettuccine.
- Frullare i piselli e le patate con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema omogenea, aggiungere un pizzico di sale.
- Tagliare a bastoncino carote e cipolle e farle saltare velocemente in padella con tre cucchiai di olio extravergine d’oliva (la consistenza delle verdure dovrà rimanere croccante).
- Distribuire la passata in fondine individuali e sistemare al centro un nido di crêpes tagliate a fettuccina, le verdure croccanti, i pomodorini appassiti al forno e aggiungere i pistacchi precedentemente spezzettati con le mani.