
Bassa

40 min

1 persona
Il protagonista di questa ricetta, il cavolo cappuccio viola, appartiene alla famiglia delle crucifere e, insieme agli altri cavoli e ai broccoli, ha la virtù di abbinare due preziose sostanze: i glucosinolati, molto studiati in ambito oncologico e le antocianine, preziose molecole presenti anche nella cipolla rossa e in tanti altri vegetali. Per godere appieno degli effetti benefici dei glucosinolati è opportuno tagliare e sminuzzare il cavolo viola come viene fatto in questa ricetta. Crudo in insalata preserva entrambe le molecole che si riducono con la cottura.

Ingredienti
- 100 g di cavolo viola
- ½ finocchio
- 2 pomodori San Marzano
- 1 cipolla rossa di Tropea
- 5 olive taggiasche
- 2 noci
- 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
- Peperoncino q.b.

Tritare il cavolo cappuccio rosso e consumarlo crudo in insalata permette di mantenere inalterato il suo contenuto nutrizionale e di assorbire al meglio le sue preziose sostanze. Cotto o crudo questo contorno si presta ad accompagnare qualsiasi secondo piatto sia a pranzo che a cena, aggiungere una porzione di pane integrale o di cereali per completare il pasto.

Preparazione
- Tagliare il cavolo viola, il finocchio e la cipolla a listarelle e stufare brevemente con un filo d’acqua e peperoncino in un tegame antiaderente. Dopo circa 10 minuti aggiungere i pomodori tagliati a pezzetti e cuocere per altri 20 minuti
- Qualche minuto prima di togliere dal fuoco aggiungere le olive tagliate a pezzetti
- Servire con un filo di olio extravergine di oliva a crudo e decorare con le noci.