
Media

1 ora 0 min

10 persone
Per questo dolce è stato utilizzato il miglio, un cereale di cui non si sente spesso parlare in cucina, ma che nulla ha da invidiare a cereali più comuni come frumento ed orzo. Utilizzare il miglio in cucina rappresenta una scelta molto smart poiché questo cereale apporta una elevata quantità di fibra. Inoltre, è ideale per le persone con celiachia, essendo totalmente privo di glutine.
La scorza d’arancia e la vaniglia conferiscono gusto al budino e permettono di ridurre la quantità di zucchero aggiunto, inoltre, il latte di mandorla e la ricotta donano una consistenza davvero morbida e soffice, rendendo questo dolce gustoso e delicato.

Ingredienti
- 200 g di miglio
- 900 g di latte di mandorla non zuccherato
- 10 g di scorza di arancia grattugiata
- 150 g di zucchero
- 200 g di ricotta
- 3 uova intere
- ½ stecca di vaniglia
- 50 g di maizena
- 50 g di pistacchi pelati al naturale frullati finemente

Questo dolce rappresenta una scelta golosa ma leggera, ottimo per concludere un pranzo o una cena con una nota dolce, ma anche ideale come colazione, per iniziare la giornata con la spinta giusta. In questo caso, basterà accompagnare questo dolcetto con uno yogurt bianco naturale classico, o greco, un frutto di stagione e con la bevanda preferita non zuccherata, per avere una colazione salutare e completa.

Preparazione
- In una casseruola, bollire 600 g di latte di mandorla con buccia di arancia e una stecca di vaniglia.
- Togliere la stecca di vaniglia, aggiungere il miglio e cuocere, a fuoco basso, rimestando continuamente, fino a completa cottura dei chicchi.
- Togliere la casseruola dal fuoco, lasciare intiepidire e incorporare la ricotta.
- A parte, montare 2 uova con 100 g zucchero, fino ad ottenere un composto spumoso.
- Incorporarlo delicatamente al miglio cotto.
- Versare il composto ottenuto negli stampini monoporzione, precedentemente unti.
- Cuocere in forno a 180°C per 25 minuti.
- Nel frattempo, per la crema, stemperare la maizena in 300 g di latte di mandorle freddo.
- A parte, frustare 1 uovo con 50 g di zucchero e i pistacchi polverizzati.
- Unire i due composti, versare in una casseruola, far bollire 2 minuti e raffreddare.
- Servire il budino, a temperatura ambiente, con la crema di pistacchio e decorare a piacere con cioccolato fondente.