
Difficoltà
Media
Media

Preparazione
2 ore 0 min
2 ore 0 min

Dosi per
8 persone
8 persone
Questi biscotti sono caratterizzati dalla presenza di interessanti micronutrienti e molecole benefiche, come ad esempio la quercetina, nel cioccolato fondente, e la vitamina E, nelle nocciole, che giocano un ruolo importante nella salute cardiovascolare.
L’utilizzo nell’impasto di spezie, in questo caso la cannella, rappresenta un’ottima strategia per ridurre l’impiego di zucchero.

Ingredienti
- 110 g di farina di grano saraceno
- 30 g di nocciole tostate
- 30 g di zucchero di canna integrale
- 50 g di cioccolato fondente (almeno al 70%)
- 30 ml olio di girasole
- Bevanda alla soia q.b.
- Cannella q.b.

I biscotti di questa ricetta sono un’ottima scelta per una colazione invernale o una golosa merenda, per i più piccoli, dopo una giornata all’insegna dell’attività fisica all’aperto. La farina di grano saraceno e l’utilizzo della bevanda alla soia li rendono adatti, rispettivamente, anche ai soggetti con celiachia e intolleranza al lattosio.

Preparazione
- Tritare le nocciole. Unire alle nocciole la farina di grano saraceno, lo zucchero, una punta di polvere di cannella e l’olio di girasole per ottenere un impasto malleabile. Se si dovesse slegare, aggiungere un po’ di latte vegetale.
- Spezzettare il cioccolato ed unirlo all’impasto. Fare una palla e lasciarla riposare un’oretta in frigorifero.
- Trascorso il tempo, riprendere il composto e tagliare dei dischi di circa 1 cm di spessore.
- Posizionate i dischi su una teglia, ricoperta da carta da forno, e infornare in forno preriscaldato a 170°. Cuocere per circa 12 minuti.
- Sfornare e far raffreddare a temperatura ambiente.