
Bassa

30 min

4 persone
Questa gustosa ricetta, veloce da preparare, vede come protagonisti i fagioli e la barbabietola. I fagioli borlotti sono tra i legumi più diffusi ed utilizzati in Italia. Una porzione (50 g essiccati oppure 150 g freschi, surgelati o in scatola) fornisce più della metà della fibra giornaliera raccomandata (25-30 g) dalla Società Italiana di Nutrizione Umana (SINU). Piuttosto ricca di fibra è anche la barbabietola: una porzione (200 g) è in grado di soddisfare 1/5 dell’apporto giornaliero suggerito. Tra le varie caratteristiche positive di questo composto c’è quella di aumentare la sensazione di sazietà, attenuando, così, lo stimolo della fame.

Ingredienti
- 240 g di fagioli borlotti in latta
- 200 g di barbabietola precotta
- 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
- 4 cucchiai di pangrattato integrale
- Farina di mais q.b.
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- Origano in polvere q.b.
- Carote q.b.
- Rosmarino e salvia q.b.

Questa ricetta rappresenta un ottimo antipasto/aperitivo adatto a vegetariani e vegani. Per poterla proporre anche alle persone con celiachia, basterà aumentare il quantitativo di farina di mais e aggiungere, al posto del pangrattato, un mix di semi e/o frutta a guscio.

Preparazione
- Scolare e sciacquare i fagioli sotto acqua corrente.
- Inserirli in un mixer, assieme alla barbabietola tagliata a cubetti, il cucchiaio di concentrato di pomodoro e agli aromi (salvia e rosmarino).
- Unire in una ciotola il composto ottenuto e aggiungere pangrattato e olio extra vergine di oliva.
- Formare con le mani delle palline grandi all’incirca come una noce e passarle nella farina di mais.
- Scaldare una padella e far dorare le palline ruotandole leggermente, di tanto in tanto, per uniformare la cottura.
- Impiattare su un letto di carota, temperata con un giro d’olio extra vergine di oliva e origano in polvere.