Difficoltà
Bassa
Preparazione
40 min
Dosi per
4 persone
Senza glutine
Vegetariano
Vegano
Senza lattosio
Questa ricetta rappresenta un’ottima strategia per utilizzare mele o pere che iniziano ad “imbruttire”. Grazie alla presenza di quercetina, molecola studiata per la prevenzione cardiovascolare e della fibra pectina, questa ricetta rappresenta un ottimo fine pasto, alleato della salute del cuore.
Questo dessert salutare può essere mangiato a fine pasto, al posto della frutta fresca. Volendolo arricchire, aggiungere delle scaglie di cioccolato fondente, almeno al 70%. In questo caso, in alternativa alle mele, è possibile utilizzare le pere ed ottenere, così, un connubio perfetto con il cioccolato fondente.