SMART DAY 1: 27 dicembre
Cosa mangiare nei giorni tra le festività per evitare brutte sorprese con la bilancia.

Sebbene un detto affermi che non si ingrassa tanto tra Natale e capodanno quanto più tra capodanno e Natale, per alcuni, in queste due settimane di feste, scatta la maratona no-stop alle portate!
Il consiglio di Smartfood per i giorni non festivi? Nessuna drastica riduzione, certamente è il caso di puntare su scelte più leggere e meno elaborate, privilegiando i legumi, i cereali integrali, il pesce ed ovviamente verdura e frutta fresca.
In questi giorni di festività può risultare difficoltoso ragionare su quali siano le scelte più salutari da fare a tavola. Per questo il team Smartfood ha pensato ad un “pacchetto all-inclusive”: 4 menù con consigli su cibo e attività fisica da seguire nei giorni successivi alle feste, quelli che vanno dal 27 al 30 dicembre e, volendo, da ripetere dal 2 al 5 gennaio.
FRUTTA:
- Arance
- Kiwi
- Limone
VERDURA:
- Cavolfiore
- Erbe aromatiche (prezzemolo)
- Finocchi
- Porri
DAL FRIGORIFERO:
- Sgombro
- Yogurt bianco naturale
DALLA DISPENSA:
- Albicocche secche
- Fiocchi d’avena
- Frutta secca a guscio: nocciole (o altre tipologie)
- Lenticchie secche o in scatola
- Riso venere, in alternativa riso integrale
- Tè verde o tè nero
ALTRO:
- Pane integrale
Colazione Tè verde o tè nero Yogurt bianco naturale con fiocchi d’avena, nocciole e albicocche secche Spuntino Arancia Pranzo Riso venere con lenticchie e porri Insalata di finocchi al limone Spuntino Kiwi Cena Sgombro al forno con limone e prezzemolo Cavolfiore al vapore Pane integrale |

CONSIGLIO ATTIVITÀ FISICA
al mattino
Camminata al parco di 45 minuti a passo sostenuto.

CONSIGLIO SMART
Hai ospiti la sera per giocare a tombola o carte dopo cena? Proponi caraffe di acqua aromatizzata con zenzero e lime o limone, dei mandarini, della frutta secca a guscio non salata e dei tocchetti di cioccolato fondente (min.70%).