20 settembre 2022

STORIE DI RICERCA - Ep4. Dott. Luigi Nezi – Microbiota intestinale e immunoterapia

Nel quarto episodio della serie di Podcast di SmartfoodStorie di Ricerca” intervistiamo il Dottor Luigi Nezi, capo dell’unità che si occupa di microbiota e immunità antitumorale, presso il Dipartimento di Oncologia Sperimentale dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano.

Ritorniamo a parlare di microbioma con il Dottor Nezi. In questa intervista ci descrive il ruolo cruciale svolto dal microbiota intestinale sia nel prevenire i tumori che nel rispondere all’immunoterapia, un particolare trattamento oncologico. Da recenti studi è emerso, infatti, che una specifica composizione del microbiota, in pazienti affetti da melanoma, determina una risposta più efficace all’immunoterapia. Attualmente, i ricercatori stanno studiando come modulare il microbiota per migliorare la risposta terapeutica, anche attraverso la dieta, analizzando in particolare l’effetto della fibra.

ti potrebbe interessare

  • Microbiota intestinale e alimentazione
  • STORIE DI RICERCA - Ep2. Prof. Nicola Segata – Interazione tra dieta, stile di vita e microbioma
  • Un recente studio, a cui ha partecipato anche l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO), dimostra che una dieta ricca di fibre è in grado di migliorare la risposta alle terapie oncologiche