Ricette facili e salutari da fare in casa durante l’emergenza da Coronavirus
Forse mai come in questo periodo gli italiani si stanno dilettando ai fornelli. Cucinare è un’attività che tiene impegnata la mente ed è anche molto rilassante. Ma tu lo stai facendo in modo smart?

Cucinare sano durante l’isolamento per l’emergenza da Coronavirus
Si d’accordo, preparare un dolce o impastare la pizza va bene, ma di certo non è indicato farlo per tutto il periodo in cui dovremo restare in casa, a seguito delle direttive ministeriali per limitare il più possibile il contagio da Coronavirus. Non dimentichiamoci che il numero di passi che facciamo abitualmente si è drasticamente ridotto in questi giorni, dovremmo quindi metterci tutti a dieta? Certo che no, ma cucinare in maniera salutare questo sì!
Il team Smartfood rispetta le indicazioni e lavora da casa portando avanti diverse attività, tra cui pubblicazioni di post nei canali social (Facebook, Instagram e Twitter) e il continuo aggiornamento del sito smartfood.ieo.it, in particolare, della sezione ricette e menù, proprio per fornire sempre nuovi spunti in cucina e mettere in pratica le raccomandazioni per mantenersi in salute.
Per cucinare e mangiare in modo sano non bisogna essere né scienziati nutrizionisti né chef stellati, c’è una sola e semplice regola che bisogna seguire, quella del piatto smart! È un esempio di come dovrebbero essere composti i pasti principali della giornata, non solo pranzo e cena ma anche la colazione. Nel piatto smart nessun gruppo alimentare è escluso, è una composizione bilanciata di cereali, possibilmente integrali, fonti proteiche, verdure e ortaggi, grassi buoni, frutta fresca e acqua. Da precisare che non è necessario che tutti gli elementi siano presenti nel piatto nello stesso momento, la grafica del piatto SMART, infatti, non rappresenta un piatto unico, ma un esempio di come assumere gli alimenti nelle giuste proporzioni.

Ricette facili per pane e focacce integrali fatti in casa
Partiamo dalle basi! Uno degli alimenti più cucinati in questi giorni è il pane, per cui, mani in pasta!

- Se non hai il lievito: Pane irlandese

- Se il lievito ce l'hai: Pane integrale ai semi

- Se vuoi un pane dal sapore nordico: Pane di segale

- Se preferisci la focaccia: Focaccia integrale
Ricette facili per un pranzo o una cena con piatto unico
I piatti unici sono risolutivi, soprattutto per le famiglie, ecco alcune idee!

- Vegetariano: Spaghetti integrali alla carbonara vegetariana

- Senza lattosio: Cereali “risottati” con crema di cavolo viola e fagioli borlotti

- Senza glutine: Riso venere con merluzzo
Ricette facili e veloci con i legumi
I legumi in una dieta sana dovrebbero essere presenti almeno 3 volte a settimana, ma come cucinarli oltre che con la pasta?

- Con i fagioli: Burger di fagioli con l'occhio, zucca e funghi

- Con i ceci: Hummus di ceci con cruditè di verdure

- Con le fave: Insalata di fave

- Con le lenticchie: Zuppa di lenticchie nere beluga con crostini di polenta
Ricette facili e veloci con la pasta
Decisamente il carboidrato più amato, la pasta! Meglio se integrale o comunque con condimenti smart!

- Primaverile: Fantasia di pasta al profumo di menta

- Al pesto alternativo: Pasta integrale con pesto di rucola e anacardi

- Della domenica: Pasta al forno vegetariana
Ricette di contorni di verdure
Hai notato chi copre la maggiore porzione del piatto smart? Verdure e ortaggi! Qui alcune ricette originali.

- Multicolore: Cavolfiore multicolor

- Monocolore: Contorno monocromatico

- Croccante: Fresca insalata di crauto rosso e spinacino

- Insieme alla frutta: Insalatina di finocchi e arance

- In padella: Padellata di verdure invernali
Ricette facili con il pesce:
Il pesce è un’ottima fonte proteica, ma tra chi crede di non saperlo preparare e chi non è ha voglia è poco consumato. Queste ricette ti faranno venire voglia di metterti ai fornelli.

- Con le alici: Filetti di alici al forno con panatura croccante

- Con il polpo: Crema di ceci con polpo caramellato

- Con pesce bianco: Burger di pesce

- Con la platessa: Involtini di platessa con zucchine e pomodorini
Ricette per la colazione
In questo periodo sicuramente hai tempo di fare colazione, scegli quella che fa al caso tuo!

- Classica: Muffin alle carote, arance e mandorle

- Salata: Avocado brunch
Non hai trovato qualcosa in linea con i tuoi gusti o che puoi preparare con gli ingredienti che hai in casa?
Vai su ricette e menù del sito smartfood.ieo.it e sicuramente troverai una ricetta salutare che ti piaccia, ne abbiamo raccolte finora più di 200!
Se hai gli ingredienti in casa per realizzare la ricetta che ti piace allora sperimenta anche la tua versione! Ti raccomandiamo di non uscire a fare la spesa se non è strettamente necessario, in questo caso, rimanda ad un altro momento la preparazione.