Come la maggior parte delle spezie, la maggiorana può essere usata come valida alternativa al sale, per insaporire le pietanze rendendole comunque gustose e palatabili.
| 
 Maggiorana secca Valori nutrizionali per 100 g di parte edibile  | 
|
| 
 Parte edibile (%)  | 
 100  | 
| 
 Energia (kcal):  | 
 273  | 
| 
 Acqua (g):  | 
 7,6  | 
| 
 Proteine (g):  | 
 12,7  | 
| 
 Lipidi (g):  | 
 7  | 
| 
 Carboidrati disponibili (g):  | 
 42,5  | 
| 
 Zuccheri solubili (g):  | 
 42,5  | 
| 
 Fibra totale (g):  | 
 18,1  | 
| 
 Maggiorana secca Valori nutrizionali per 100 g di parte edibile  | 
 
  | 
| 
 Ferro (mg):  | 
 82,7  | 
| 
 Calcio (mg):  | 
 1990  | 
| 
 Potassio (mg):  | 
 1520  | 
| 
 Niacina (mg):  | 
 4,10  | 
| 
 Vit. A retinolo eq. (µg):  | 
 807  | 
Storia e botanica della maggiorana
La maggiorana (Origanum majorana L.) è una pianta erbacea perenne originaria dell’Africa settentrionale e di tutte le aree desertiche, appartenente alla famiglia delle Labiatae; in Europa e in Italia è diffusa come pianta aromatica. Presenta fusti eretti o ascendenti, alti fino a 60 cm. Le foglie sono pelose e verde chiaro-biancastre.
Aspetti nutrizionali della maggiorana
Della pianta si utilizzano le foglie e le infiorescenze essiccate oppure l'olio essenziale ottenuto per distillazione. Come la maggior parte delle spezie, può essere usata come valida alternativa al sale, per insaporire le pietanze rendendole comunque gustose e palatabili ma rispettando la soglia dei 5 g al giorno, consigliati dalle linee guida dell’OMS, in particolare per la prevenzione dell’ipertensione e delle malattie cardiovascolari ad essa associate.

Suggerimento
Molto impiegata in cucina per aromatizzare carni in umido, pesce, salse e insalate di pomodori, la maggiorana viene spesso utilizzata in sostituzione all’origano. Il suo profumo è però più dolce e speziato rispetto a quello dell’origano, che è invece più fresco e pungente. Per questo motivo la maggiorana è utilizzata anche per preparare infusi. In forma essiccata può anche essere aggiunta nelle panature di pangrattato usate per pesce o carni bianche.