I pranzi domenicali in famiglia fanno parte della nostra cultura e sono un momento di condivisione e convivialità ad ogni età. In modo particolare la cucina tradizionale evoca ricordi ed emozioni in grado di migliorare l’umore, sia di chi cucina che degli ospiti. L’unica attenzione è scegliere bene gli alimenti che andranno a comporre il pranzo, prediligendo cereali integrali, vegetali, proteine sane e grassi buoni. A fine pasto può andar bene proporre un dolce, purché smart, seguito magari da una passeggiata domenicale in compagnia.
Colazione Bevanda preferita (caffè/caffè d’orzo/tè) Latte vaccino o bevanda vegetale Pane di segale tostato con marmellata di more Spuntino (se gradito) Mandarini Pranzo Zuppa autunnale con cannellini, castagne, champignon, spinaci e tartufo Budino di yogurt e miele con purè di mele cotogne alla cannella Spuntino (se gradito) Nocciole Cena Insalata invernale di broccoletti con pere al timo e castagne arrostite Merluzzo gratinato al forno con mandorle tritate e finocchietto su crema di piselli Pane integrale |
Colazione Bevanda preferita (caffè/caffè d’orzo/tè) Sandwich allo yogurt con purea di albicocche Spuntino (se gradito) Ciliegie Pranzo Insalata di melone, pomodori ciliegini, feta e basilico Bicchiere di fragole con yogurt, gelato ai frutti rossi e cioccolato fondente Spuntino (se gradito) Pistacchi non salati Cena Insalata di pomodori e cetrioli Pane integrale |
Informativa sulla privacy Cookie policy Termini di utilizzo Dati societari Contatti
®2019 Istituto Europeo di Oncologia
Il nostro sito usa i cookie per una migliore fruibilità di navigazione ed effettuare statistiche sul suo utilizzo. Se vuoi saperne di più, o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, clicca qui.