Resta sempre aggiornato sulle buone abitudini da adottare per uno stile di vita salutare.

* campi obbligatori
/ /
Sei un professionista sanitario?

Non perdere aggiornamenti utili su nutrizione e salute.

Ti puoi cancellare in qualsiasi momento cliccando nella parte bassa della tua email.
(*) Tutti i campi con l'asterisco* sono obbligatori.


We use Mailchimp as our marketing platform. By clicking below to subscribe, you acknowledge that your information will be transferred to Mailchimp for processing. Learn more about Mailchimp's privacy practices here.

Ricette Smart Cercasi, invia la tua ricetta!

Una ricetta, per essere Smart, deve rispettare determinati criteri per una sana alimentazione, stabiliti dal team Smartfood, sulla base delle indicazioni nazionali e internazionali per una sana alimentazione.

Call Ricette Antipasti Contorni Secondi Di Pesce 2020

Siamo alla ricerca di ricette di:

  • Antipasti
  • Contorni a base di verdure
  • Secondi di pesce

per aggiornare la sezione ricette e menù del sito.

Tutte le ricette presenti nella sezione sono state realizzate dai nostri followers dei social media (Facebook e Instagram) e revisionate dal team. Vogliamo continuare a farlo per aiutarti a capire che non bisogna essere cuochi professionisti per realizzare piatti sani, che possono far parte dell’alimentazione di tutti i giorni.

Ognuna delle ricette selezionate, inoltre, è accompagnata da un commento nutrizionale e un consiglio del team per completare il pasto rispettando le regole del piatto sano.

Quali sono i criteri da rispettare per una ricetta smart?

Nel regolamento troverai tutte le informazioni necessarie per realizzare una ricetta Smart.

In generale, un’alimentazione salutare dovrebbe essere ricca di ingredienti utili per il nostro benessere (cereali integrali, legumi, verdure, pesce) e povera di altri meno salutari (carni conservate o formaggi ricchi di sale e grassi).

Pertanto, tra le pagine del regolamento, troverai:

  • tabelle di alimenti ammessi e non ammessi
  • porzioni
  • altre indicazioni sulla quantità massima di utilizzo di alcuni ingredienti, come sale e zucchero.

Come e dove inviare una ricetta smart?

Le ricette dovranno essere redatte su file word, seguendo il modello presente nel regolamento, ed inviate, unitamente ad una foto, all’indirizzo info.smartfood@ieo.it.

Vi sarà chiesto di lasciarci nome, cognome ed eventuale professione. Questo ci permetterà di caricare la ricetta con la firma dell’autore.

Non ti resta che metterti alla prova!

Inviaci la tua ricetta entro il 29 febbraio 2020. Ti ricordiamo che siamo alla ricerca di:

  • Antipasti
  • Contorni di verdure
  • Secondi di pesce
Scarica il regolamento!